In Primo Piano

SEMINARIO "Il Rorschach tra arte e scienza"

Sabato 20 maggio 2023, ore 10.00 - 13.00 "Il Rorschach tra arte e scienza. Le immagini Rorschach e loro influenze nel campo dell’arte: verso un’euristica della figurabilità”    EVENTO IN PRESENZA e in diretta STREAMING Partecipazione gratuita previa richiesta di partecipazioneinviando e-mail a: segreteria.ass.rorschach@gmail.com E' possibile partecipare in presenz...

Presentazione del volume 394: "LA VALIGIA E' VUOTA" Viaggio nei primi romanzi di Giose Rimanelli

Mercoledì 29 marzo 2023, dalle ore 18.00, presso la Sala Convegni in Passeggiata di Ripetta 11 a Roma, l’ IPRS, in collaborazione con IREP e Istituto Elvio Fachinelli (ISAP) presenta“LA VALIGIA É VUOTA” Viaggio nei primi romanzi di Giose Rimanelli. Per iscriversi in presenza, si prega di inviare una mail a: segreteria@iprs.it (Le i...

CONVEGNO INTERNAZIONALE COPPIA CRISI E FAMIGLIA

CONVEGNO INTERNAZIONALE 

COPPIA CRISI E CAMBIAMENTO

c/o Centro Congressi Cavour

Roma, via Cavour, 50A

Partecipazione Gratuita previa iscrizione.

Per INFO e ISCRIZIONI

IREP - ISTITUO DI RICERCHE EUROPEE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA 

TEL 06/44702355 - E-MAIL eventi@psycho-irep.it 

Scheda iscrizione

Programma

"Derive. Schegge di vita in versi e in prosa".

Libro di Doriano Fasoli

Giovedì 16 giugno 2022, dalle ore 18.00L'IPRS, in collaborazione con IREP e ISAP presenta il libro di Doriano Fasoli"Derive. Schegge di vita in versi e in prosa"Edizioni Alpes Italia.L'autore, scrittore, critico, giornalista, sceneggiatore, ma soprattutto poeta, in quest'opera mostra la necessità di uscire, di tanto in tanto, dal sentiero del puro verso, per puntare sull'immagine-pensiero-frase, in cui la parola si fa pensiero e, spesso, lo supera.I fenomeni, i dolori del quotidiano s'innalzano verso un al di là della propr...

Eventi

Pubblicazioni

Questo libro descrive le forme principali di psicoterapia breve ispirate alla psicoanalisi, per poi introdurre le originali concezioni dell'Autore. Le caratteristiche proprie delle psicoterapie brevi confrontate a quelle della cura psicoanalitica permettono di cogliere sotto un'ottica nuova ...


EUR 1991

Pubblicazioni

Le psicoterapie brevi d'ispirazione psicoanalitica sono caratterizzate dalla tecnica del faccia a faccia, da una limitazione temporale e dalla focalizzazione del trattamento su un sintomo. Partendo da questa pratica, E. Gilliéron ha sviluppato un approccio profondamente originale centrato...


Borla 1998

Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica

  L'Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica è stato costituito nel 1990 per insegnare e diffondere le tecniche di Psicoterapia Psicoanalitica di breve e lunga durata, realizzate presso il Policlinico Psichiatrico Universitario di Losanna durante gli anni '40 prima sotto la direzione del Prof. P. B. Schneider e poi quella del Prof. E. Gilliéron. Numerosi psicoanalisti, tutti membri dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale, hanno contribuit...