Disturbi alimentari e psicopatologia

di M. Baldassarre

Questo libro affronta l'impegnativo percorso terapeutico che paziente e psicoterapeuta si trovano a sperimentare per sanare le ansie nascoste che conducono l'individuo a far uso smodato di cibo, o alla rinuncia, per placare le sue angosce. Il cibo assurge al ruolo di farmaco benefico per sostituire altre e più profonde soddisfazioni che l'individuo non è in grado di procurarsi, o di percepire, come avviene nei livelli meno evoluti dello sviluppo di personalità. L'obiettivo è quello di cogliere il rapporto tra evoluzione psichica e disturbi alimentari, rilevando così anche il sistema di relazioni familiari in cui l'individuo si sviluppa.

Gli indirizzi e-mail sono obbligatori